Le nuove tecniche dell’operazione sulla miopia

La miopia  è sicuramente uno tra i  disturbi visivi più diffusi in assoluto nel mondo. E’ un fenomeno ereditario che colpisce almeno il 25% della popolazione. Ma in cosa consiste esattamente? È causata dal possedere una forma dell’occhio leggermente allungata che impedisce, così, al cristallino di mettere perfettamente a fuoco i raggi di luce sulla […]

Israele punta su gas naturale e idrogeno

Israele punta molto sul gas naturale. Lo scorso anno, infatti, è stato un anno di grande crescita per il settore energetico israeliano. Finalmente dopo dodici anni di negoziati il Paese ha potuto raggiungere un accordo sui confini marittimi col Libano iniziando a sfruttare il giacimento di Karish e immettendo, in questo modo, nuove risorse nel proprio mercato […]

L’importanza degli airbag classici ed indossabili

Tra le invenzioni più importante per la sicurezza dell’uomo alla guida è senz’altro quella dell’airbag. Inventato dall’ingegnere statunitense John W. Hetrick fu chiamato in primis pallone d’aria. Inizialmente il dispositivo venne destinato alle autovetture. Questo meccanismo di protezione viene installato all’interno di più punti strategici del veicolo al fine di proteggere il guidatore e i passeggeri […]

I nuovi sensori anti collisione per auto

Sono a disposizione oggi degli innovativi sensori anti- collisione per auto che sono ispirati ai circuiti nervosi degli insetti. Sono molto piccoli consumano poca energia e permettono di viaggiare in sicurezza anche di notte. Possono segnalare l’ostacolo, che dobbiamo incontrare, già 2 o 3 secondi prima permettendo al guidatore di effettuare la manovra d’emergenza. Di […]

Arriva il nuovo calcestruzzo super resistente

E’ possibile trovare un materiale da costruzione resistente negli anni come è stato quello con cui è stato costruito il monumento del Pantehon nel 1905? Grazie alla sua consistenza , infatti, ha resistito a terremoti, incendi ed intemperie. Una ricerca iniziata nel 2017 e guidata dal chimico Admir Masic( professore associato di Ingegneria ambientale del […]

Dispositivi “ SMART” al servizio degli anziani

Per supportare gli anziani nella loro vita quotidiana esistono oggi dei gadget tecnologici smart facili da utilizzare come il braccialetto salvavita Seremy, cellulari molto semplici e tanto altro. Tra i gadget per anziani più venduti troviamo sicuramente i telefoni semplificati ideati per facilitare la comunicazione con suonerie molto alte e tasti grandi. Dotati di poche […]

Il primo esoscheletro per bimbi gravemente malati

Si chiama Atlas 2030 ed è il primo esoscheletro(robot indossabile, modellato sottoforma di tutori  motorizzati) utile per la riabilitazione dei bambini tra i 4 e i 10 anni che non sono in grado di camminare per malattie come la paralisi cerebrale infantile, le mielolesioni (lesioni del midollo spinale fino alla vertebra C4), l’atrofia muscolare, la distrofia muscolare, le miopatie […]

Le prese SMART: come risparmiare energia a casa

Si chiamano prese smart e sono dispositivi intelligenti che consentono di attivare o disattivare la corrente utilizzando il wi-fi di casa. L’automatizzazione degli elettrodomestici e delle luci domestiche è un’ utile soluzione che permette notevoli risparmi in bolletta. Per funzionare nel migliore dei modi una presa elettrica intelligente necessita innanzitutto di una app apposita. Ogni […]

Tecnologia JOS : ricarica dispositivi tecnologici senza fili

Oggi grazie alla nuovissima tecnologia JOS è finalmente possibile ricaricare vari dispositivi tecnologici tra cui cellulari, tablet, pc senza l’utilizzo di nessun filo. A bassa tensione ha la forma di un pannello e può arrivare a produrre fino a 12 volt di energia pulita.  La versione base del dispositivo può essere collocata su una qualsiasi superficie […]

WEBB: il più potente telescopio del mondo

Si chiama Webb ed è   il più grande telescopio spaziale mai lanciato nello spazio. Lo specchio del telescopio James Webb possiede , infatti ,un diametro lungo circa 6,5 metri ( mentre quello del predecessore Hubble era di 2,4 metri). E’ in grado di raccogliere molta più luce dei telescopi precedenti in modo tale da poter osservare anche oggetti […]