robot250.jpg

E ora nel lavoro incalzano i robot

I robot incalzano il mondo del lavoro. Tra qualche anno secondo un rapporto di McKinsey, nota multinazionale di consulenza strategica, i robot potrebbero sostituire circa il 49% dei lavori svolti da noi essere umani, poiché, oggi la robotica contemporanea sta facendo notevoli progressi e queste macchine sono già in grado di compiere innumerevoli attività complesse. […]

telelavoro250.jpg

Le nuove frontiere del telelavoro

Il telelavoro, o Smart Working, è una recente forma di lavoro ormai diffusasi ampiamente in Europa e nel resto del mondo che comporta numerosi vantaggi sia per il dipendente che per il datore di lavoro. Questa tipologia di lavoro prevede l’utilizzo di strumenti informatici e telematici come fax, telefono, pc, e connessione internet. Il telelavoro […]

amazon-droni250.jpg

Droni postini e robot magazzinieri

I Droni invece dei postini. Il colosso statunitense dell’e-commerce Amazon, nel maggio 2017, ha ottenuto dall’US Patent and Trademark Office l’autorizzazione per brevettare un sistema di consegne dei pacchi ordinati dai propri clienti via drone. Questo innovativo sistema permetterà ad ogni pacco, tramite un paracadute, di essere sganciato automaticamente dal drone per poi ritornare al […]

guida-autonoma250.jpg

Auto intelligenti : PRO e CONTRO

L’appuntamento con la self driving car? Praticamente domani. Nel 2020 secondo Chris Urmson, ideatore del progetto Google car, le nostre strade saranno finalmente pronte a far circolare le auto che si guidano da sole. Nel corso degli anni i vari prototipi di auto “intelligenti” si sono perfezionati per essere in grado di circolare liberamente all’interno […]

lavoro250.jpg

Il lavoro del futuro

Come sarà il lavoro del futuro? Se lo è chiesto il World Economic Forum   di Davos, nato nel 1971, una fondazione senza fini di lucro, che organizza annualmente importanti  meeting a Davos, in Svizzera, a cui partecipano leader politici, importanti esponenti dell’economia mondiale e  dove si discute principalmente di  tecnologie, salute, economia e ambiente. Durante […]