tatarella.jpg

Il Ministro dell’Armonia e il consiglio a Berlusconi

Ricordo di Tatarella a cinque anni dalla scomparsa All’alba degli anni Novanta , Tatarella ha già individuato la strategia d’inserimento della destra nel gioco alto della politica italiana. Pinuccio è sempre stato un maestro nel fiutare l’aria politica che tira. Capisce che occorre approfittare subito delle falle profonde che le elezioni del ’92 hanno aperto […]

Giovanni-Paolo-II.jpg

Giovanni Paolo II – Un grande uomo, un grande Papa

Il Papa venuto da lontano era il Papa di tutti. Uno straniero per gli stranieri, un orfano, per gli orfani, uno sportivo per i giovani, un attore per comunicare la fantasia un operaio per lavorare, un poeta per sognare, un dotto per insegnare, un viaggiatore per predicare, un capo per guidare, un malato per soffrire, […]

marco-biagi.jpg

Marco Biagi è vivo

Quando un corpo si accascia davanti al portone di casa, alle venti e trenta di un giorno speciale, bersaglio di pallottole vigliacche e assassine, il tempo si ferma. L’uomo in pigiama davanti alla tv, pensa. La signora, alle prese con la tavola da imbandire, si ferma e pensa. Pensa anche lo sgangherato teen con le […]

Il fare virtuoso nelle carceri italiane

Se i detenuti producono panettoni, biciclette, borse. In Italia parlare di carceri significa parlare quasi esclusivamente di sovraffollamento delle celle, d’indulto, di amnistia; significa fare i conti con le condanne della Corte di Strasburgo. In un simile scenario associare alla parola carcere “fare virtuoso” non suona solo come un ossimoro, diventa quasi una beffa. E […]

Social Network: istruzioni per l’ uso!

La nostra società è indiscutibilmente caratterizzata dall’ utilizzo diffuso di vari tipi di tecnologie,tra le quali soprattutto spicca uno strumento in particolare  ,entrato con forza a far parte ormai della delle nostra vita quotidiana: il computer. Il computer oggi viene usato come mezzo per scrivere, inviare e- mail, navigare su internet, realizzare progetti in campo […]