Treni aerei e vacanze covid free

Il settore del turismo, causa Covid, è in ginocchio perché la gente non viaggia quasi più e per quei pochi che viaggiano le restrizioni sono tante.

Per quest’estate oltre i modelli di Sardegna e Sicilia, dove vige la regola del tampone all’ingresso per chi arriva senza certificato vaccinale o di negatività al coronavirus, si sta iniziando a pensare ad un tampone (rapido) intra-vacanza.

Questa è una delle diverse soluzioni proposte dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia  per permettere a chi dovesse partire di farlo in sicurezza.

Oltre al passaporto vaccinale europeo, che necessita di parecchio tempo, effettuare questi tamponi potrebbe aiutare tante persone.

Questa proposta sembra essere la più sicura al momento e viene appoggiata anche da Ferrovie dello Stato, che ha appena annunciato l’arrivo dei treni covid-free con obbligo di tampone per passeggeri e personale all’imbarco.

Nel frattempo il ministero dei Trasporti e i vari operatori aeroportuali ragionano sull’ampliamento dei voli Covid-tested (già operativi tra New York e Roma e tra Atlanta e la Capitale) ad altre destinazioni Usa, ma anche alle principali mete turistiche dello Stivale.

Questa valida soluzione verrebbe applicata però solo a determinati tipi di vacanze: ai soggiorni in hotel, villaggi vacanze, camping e bed and breakfast superiori a una settimana.

Verrebbero monitorati anche i cambi di struttura che potrebbero far scattare quest’estate l’obbligo di eseguire un test, a prescindere dalla durata del viaggio: se così sarà, chi si sposterà da un albergo a un altro o da un camping a un bed and breakfast, anche se all’interno della stessa regione, dovrà sottoporsi a un tampone rapido riconosciuto dall’Istituto superiore di sanità nelle 24 o 48 ore precedenti al trasloco. 

Le associazioni del turismo, inoltre, insistono anche sull’importanza di garantire agli operatori della rete di accoglienza una corsia preferenziale nel processo di vaccinazione, in modo da poter assicurare a chi partirà strutture al cento per cento covid-free.

L’industria dei viaggi sta puntando molto sul metodo dei test rapidi: se dovesse essere adottata questa soluzione passeremo un’ estate tranquilla e potremo partire.

Grazia Crocco

Condividi l'articolo

Grazia Crocco Autore