La casa smart al tempo del COVID

Da qualche mese stiamo convivendo con la pandemia provocata dal noto virus Covid 19 che ha mietuto numerose vittime e di cui purtroppo, fino ad ora, non esiste nè un vaccino nè una cura definitiva.

Questo virus ha cambiato radicalmente le nostre abitudini soprattutto in ambito lavorativo e anche sul modo di vivere la casa.

Molti lavoratori hanno dovuto lavorare da casa anziché recarsi sul posto di lavoro e operano tutt’ora tramite “ smart working”.

La parola Smart working significa letteralmente “lavoro agile” e viene utilizzato nel business per indicare una modalità di lavoro non vincolata da orari o da luogo di lavoro, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro.

Questa pratica responsabilizza maggiormente i lavoratori, e permette loro di gestire in autonomia il proprio operato.

Lo smart working può essere definito come “una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa”.

Può essere anche definito come un approccio all’organizzazione del lavorosono io responsabile di quello che faccio e devo farlo affinché ci siano risultati nei tempi e nei modi concordati.

Ci sono diverse app che permettono di interloquire con i colleghi di lavoro col proprio capo o con i clienti.

Tra le più importanti troviamo: Zoom, facetime, fb messenger, whatsapp, Skype, teams di Microsft, Webex e google Duo. Alcune app sono gratuite, mentre altre a pagamento.

Queste app vengono utilizzate anche dagli amici per salutarsi o parenti che non si possono ancora incontrare che abitano lontano da noi.

Ci sono anche dei programmi come Tim viewer che permettono di collegarsi da remoto al pc di lavoro e lavorare perfettamente da casa come se stessimo in ufficio.

Cambiano anche i mobili in casa , sono in vendita letti che si trasformano in scrivanie , camere che diventano insonorizzate e tanto altro.

Il lavoro da casa ha comportato l’abbassamento dei livelli di inquinamento e il risparmio di molti soldi.

Probabilmente si andrà avanti per un po’ di tempo con lo smart worlking.

In altri Paesi questo modo di lavorare era già molto diffuso.

Mens sana in corpore sano. Essendo chiuse le palestre, i centri sportivi e le piscine, molte persone si allenano quotidianamente da casa e trasforma la propria camera in palestra.

C’è chi ha a disposizione attrezzi come tapis roulant ,cyclette ed ellittiche e chi o tramite app o via youtube realizza un sano workout casalingo.

Ce ne è per tutti i gusti, per chi pratica yoga, danza moderna, zumba, gag, ginnastica dolce, totalbody ecc..

Ad esempio Il noto circuito di palestre Virgin Active mette a disposizione onlinegratuitamente e per tutti, video di allenamenti per chi vuole mantenersi in forma. Workout guidati dai trainer del brand di 15, 20 o 30 minuti, da scegliere in base alle tue esigenze. Molte le proposte, aggiornate di giorno in giorno: dagli allenamenti balance, che includono yoga e Pilates, alle attività cardiovascolari; dal functional training alla tonificazione mirata. Disponibili sulla pagina Facebook Virgin Active Italia e su Instagram (sezione IGTV).

Lezioni gratuite di yoga da seguire in streaming da casa. In collaborazione con City ZEN Yoga Milano, Lifegate lancia Smart Yoga Class per regalare momenti di benessere, che aiutano a ritrovare l’equilibrio interiore grazie al Vinyasa yoga, una versione dinamica delle asana, con sequenze che fluiscono in un movimento continuo. Le sedute, della durata di 45 minuti, sono in onda su lifegate.it, YouTube e sui canali social dell’azienda (facebook e Instagram). Ogni martedì, giovedì e sabato, per rigenerare corpo e mente.

L’app Nike Training, tra le più scaricate dagli appassionati, propone fino a 150 programmi di allenamento. Ed è al 100% gratuita. Ha un layout ben organizzato: facile perciò trovare il workout che fa per te tra esercizi a corpo libero, sessioni per migliorare tono e forza muscolare, programmi mirati per i punti critici come girovita e tricipiti. Prima di iniziare, dovrai inserire i tuoi dati, altezza, peso, livello di allenamento. Per dispositivi Android e iOS.

Si chiama Cyberobics ed è una app di fitness conosciuta per i suoi trainer, dal look e dall’entusiasmo tipicamente americani. Di solito a pagamento, ora mette a disposizione più di 100 allenamenti gratuiti “on demand”, in location sempre diverse ed esclusive. Anche le star di Hollywood si affidano ai loro programmi divisi per livello di intensità, obiettivi e durata. Puoi scegliere l’allenamento e il trainer preferito e l’offerta non si limita ai classici workout, ma comprende anche sessioni di danza fitness (jazz, latino americana, hip hop). Ti puoi collegare pure da smartphone e smart tv.

Puoi anche allenarti con i trainer di Personal Fitness Coach Italia. Sulla loro pagina Facebook, a rotazione, gli istruttori propongono serie di esercizi. Ogni giorno viene pubblicato il daily plan, dalle 8 alle 19, con il programma delle lezioni da seguire in diretta o in differita. Ti servono tappetino, borraccia d’acqua e una sedia per provare i workout di Tonic, la tonificazione mirata per tutto il corpo. Oppure puoi focalizzarti sugli addominali con Core, bruciare calorie nel Functional o lavorare sulla flessibilità con Lates. Allenanti e anti-stress.

Altra app di successo, offre nella sezione “training” l’iscrizione gratuita Premium fino a fine giugno. Avrai così accesso a oltre 260 video e piani di allenamento da fare a casa. Potrai mantenerti in forma con esercizi sempre diversi, senza bisogno di attrezzature e scegliere tra  un’ampia gamma di workout per tutti i livelli, dal principiante all’avanzato. Inoltre, potrai connetterti con una comunità di milioni di utenti per trovare ispirazione e motivazione. Puoi scaricare la app da runtastic.com o da smartphone. Per Android e iOS.

Ma la casa, oltre che ufficio e palestra diventa anche centro commerciale. Sta letteralmente volando anche il commercio on line , il famoso e- commerce di tutti i generi e in particolare gli acquisti sul colosso Amazon che dà precedenza però agli acquisti essenziali come guanti, mascherine, gel igienizzanti ecc..

C’è chi si dedica al giardinaggio, sia delle piante in balcone sia in giardino per chi ne ha uno. Prendersi cura delle piante rilassa e rende più felici.

Cosa si può fare a casa ? vediamo le 10 cose più quotate in questo periodo:

1) LEGGERE UN LIBRO: DAI GRANDI CLASSICI AI ROMANZI PIÙ RECENTI

Come suggerito anche da Vasco Rossi nel suo post su Instagram, la lettura è sempre un’ottima attività per avere un po’ di compagnia.

2) GUARDARE UN FILM: ROMANTICO O THRILLER?

Quante volte avete voluto guardare un film ma poi non l’avete fatto? Il ricco catalogo di Sky On Demand è pieno di proposte che faranno al caso vostro, ma anche raiplay, mediaset play ecc..

3) GUARDARE UNA SERIE TV

Se avete piattaforme come Netflix, Prime video, potete dedicarvi a vedere meravigliosi serie, ce ne è per tutti i gusti.

4) ASCOLTARE MUSICA: DAGLI ALBUM PIÙ FAMOSI ALLE ULTIME USCITE

Cosa c’è di meglio di mettersi le cuffiette per ascoltare un po’ di musica viaggiando con la mente? “Arrival” degli ABBA o “In The Zone” di Britney Spears?

Sia su i tunes, che spotify o su youtube

5) CIMENTARSI CON LA CUCINA

Si possono realizzare insime dolci, pasta , torte e chi più ne ha , più ne metta anche con l’aiuto dei figli

6) FARE UN PUZZLE

Dal puzzle di un film Disney alla riproduzione di un celebre dipinto, a voi sta solo scegliere il soggetto che amate di più.

7) CHIAMARE AMICI E AFFETTI CHE NON SI SENTIVANO DA TEMPO

Sfruttiamo questo momento per parlare con amici, parenti o colleghi che non sentivamo da tanto tempo.

8) COLORARE E DISEGNARE

Bastano un foglio e dei colori, il resto starà a voi! Il disegno e la pittura sono ottime attività per rilassarsi un po’.

9) SISTEMARE GLI ARMADI, I CASSETTI E TUTTE LE COSE PER LE QUALI NON SI HA MAI TEMPO

Avete sempre rimandato la confusione nel vostro armadio? Ora non abbiamo più scuse, apriamo i cassetti e sistemiamo tutto!

10) DEDICARSI ALLA CURA DELLE PIANTE IN CASA

Vaso da cambiare e terra da sistemare? Prendiamoci cura degli spazi verdi presenti all’interno delle nostre abitazioni.Con la giusta organizzazione possiamo stare a casa ed essere produttivi e addirittura divertirci.

Grazia Crocco

Condividi l'articolo

Grazia Crocco Autore