Bill Gates e la moglie sono attualmente i benefattori più generosi del mondo, avendo donato, in questi anni, circa 45 miliardi di dollari.
Il fondatore di Microsoft ha deciso di fare del bene poiché lui e la moglie pensano che sia una grande responsabilità di chi guadagna molti soldi. Un altro motivo della loro beneficenza è che i coniugi Gates si divertono a farlo.
Attualmente Bill Gates detiene un patrimonio di oltre 100 miliardi di dollari e risulta,dopo il fondatore di Amazon, la seconda persona più ricca al mondo.
E’ attraverso la Fondazione Bill e Melinda Gates che il fondatore di Microsoft e la moglie fanno principalmente del bene.
Per quanto riguarda i coniugi Gates, il principale strumento attraverso cui fanno beneficenza è la Fondazione Bill & Melinda Gates.
E’ ora la preoccupazione principale della famiglia Gates. Ha sede a Seattle ed è nata nel 2000 dalla fusione tra la William H. Gates Foundation, fondata nel 1994 dal padre di Bill Gates per migliorare la salute globale, e la Gates Learning Foundation, che aveva come scopo quello di mettere in rete le biblioteche pubbliche.
Il consiglio di amministrazione è formato da Warren Buffett e dai coniugi Gates, che sono anche co-presidenti della fondazione insieme al padre di Bill; l’amministratore delegato è invece Susan Desmond-Hellmann, mentre il responsabile degli investimenti è Michael Larson. Con un fondo di dotazione di circa 50 miliardi di dollari.
La loro fondazione è considerata quella privata più grande del mondo.
Nel 2005 grazie alla loro generosità Bill e a Melinda (insieme a Bono) hanno ricevuto il titolo di persone dell’anno, assegnato annualmente dalla rivista Time.
Come si legge sul suo sito Internet, la fondazione lavora «con diversi partner in tutto il mondo per far fronte a varie criticità in cinque ambiti distinti». Ci sono quattro divisioni globali che si occupano rispettivamente di salute, sviluppo, crescita & opportunità e politica & sensibilizzazione; una quinta invece è focalizzata sull’istruzione negli Stati Uniti.
I Gates, prima di finanziare un progetto, innanzitutto analizzano le varie ingiustizie presenti nel mondo e capiscono dove e come possono intervenire.
Una volta che hanno individuato il problema da risolvere (o comunque da migliorare), operano insieme a organizzazioni partner e agli stessi beneficiari. Mediante il dialogo e il confronto con questi ultimi, delineano quindi degli obiettivi e delle strategie, con la possibilità di correggere il tiro una volta che il progetto è stato implementato. In questo modo vengono assegnate le risorse e fatti gli investimenti del caso. I partner si occupano di riferire alla fondazione come procedono i vari progetti e quali sono i risultati.
Bill e Melinda sono impegnati con la loro fondazione a finanziare tantissimi progetti tra cui quello per debellare la malaria («entro una generazione»).
Per questa causa , fino ad ora, hanno donato oltre due miliardi di dollari e di questi ultimi, 4,1 milioni sono andati a Oxitec, una società britannica di biotecnologia impegnata a sviluppare una zanzara maschio che eliminerebbe generazioni future di zanzare che trasmettono la malaria. Altri progetti importanti per la fondazione sono poi la lotta all’ebola e quella alla poliomielite. Altri 2,5 miliardi di dollari sono stati destinati alla Gavi Alliance, partnership pubblico-privata con l’obiettivo di garantire un miglior livello di salute per i bambini e per la popolazione, principalmente attraverso la realizzazione di campagne di vaccinazione nei Paesi in via di sviluppo.
I Gates si sono inoltri occupati di sensibilizzare le persone sul tema della cosiddetta «time poverty».
In generale, Bill e Melinda si adoperano molto per migliorare le opportunità delle donne nel mondo. La coppia offre supporto finanziario agli studenti di colore che frequentano l’università e si dedica a eliminare la malnutrizione in Nigeria attraverso la Fondazione Dangote. Ma c’è anche il progetto di un wc senza allaccio fognario, su cui i Gates hanno investito 400 milioni di dollari.
Grazia Crocco