Boom export PMI italiane su ebay

Secondo quanto emerge dal Barometro Export del noto sito di vendite e aste on line eBay tra il 2013 e il 2017 il numero di venditori italiani che esportano prodotti all’estero tramite e -bay è aumentato del 52%

Il valore totale delle esportazioni è aumentato del 48% e contemporaneamente molti venditori italiani hanno esportato oltre 13 milioni di prodotti.

I più importanti paesi destinatari di merci italiane sono stati Germania, Francia, Regno Unito e Spagna ed anche gli Stati Uniti dove i volumi di export sono cresciuti del 77% in 5 anni.

La prima nazione europea destinataria dei prodotti italiani è la Germania con una crescita di volumi di export del 40% in 5 anni contro il 38% della Francia e il 33% della Spagna.

Il Regno Unito, invece, nel 2017 ha visto crescere i volumi di export addirittura del 92% rispetto al 2013.

Sono i “Ricambi Auto e Moto” i settori che on line hanno riscosso più successo dal 2015.

Insieme a Casa e Bricolage, Tecnologia, Abbigliamento e Accessori.

Al primo posto dei singoli oggetti venduti nel colosso dell’e- commerce troviamo, in questi ultimi cinque anni, le sneakers (nel 2013) e le capsule del caffè (nel 2014).

Nel 2015 si sono vendute soprattutto console per i videogiochi, nel 2016 le pistole spara vernice per auto e nel 2017 smartphone.

Le regioni italiane che nel 2017 hanno esportato di più sono la Campania, la Lombardia, l’ Emilia Romagna, il Lazio e la Puglia che è stata una new entry nella classifica.

Il volume totale delle esportazioni delle cinque regioni leader nell’export è inoltre cresciuto nel periodo 2013-2017 di circa il 55%.

Negli ultimi cinque anni sono molto cambiate le abitudini di acquisto dei consumatori in tutto il mondo e questo ha avuto un impatto diretto anche sui flussi dell’export.

Nel 2013 e 2014 dicembre era il mese in cui si registrava il picco delle vendite, grazie alla coincidenza con la stagione natalizia, nel 2017 l’anticipo degli acquisti di Natale e l’esplosione del fenomeno del Black Friday ha reso Novembre il mese clou dell’export, tanto che il 24 novembre è stato proprio il giorno che ha fatto registrare i volumi più alti.

La tecnologia di eBay ha liberato le potenzialità delle piccole imprese e le ha rese più competitive rispetto alle aziende più grandi .

Secondo  Sara Cendaroni, head of trading di eBay in Italia  :”Oggi le aziende possono essere localizzate ovunque ed esportare a livello globale. La tecnologia sta riducendo gli ostacoli per entrare nei mercati globali dando alle Pmi italiane accesso a prodotti e servizi che erano una volta destinati solo a grandi aziende, tra cui spedizioni, pagamenti internazionali e traduzioni. Il nostro obiettivo è proprio quello di aiutare sempre di più le aziende italiane a essere competitive sul mercato globale, dando loro accesso a oltre 170 milioni di potenziali clienti, con costo fisso per l’apertura di un negozio online veramente ridotto, meno caro di un cappuccino al giorno”.

Grazia Crocco

Condividi l'articolo

Grazia Crocco Autore