SALUTE: Italia prima al mondo

Secondo una recente ricerca svolta da Bloomberg, multinazionale americana specializzata in mass media, l’Italia risulta prima al mondo per lo stato di salute della popolazione.

Sono stati esaminati ben 163 Stati e sono stati utilizzati indici come l’aspettativa di vita, le cause della morte, il fumo, i rischi cardiovascolari , l’obesità ecc..

L’Indice massimo è di 100, e il nostro Paese è al primo posto con il valore di  93,11, lasciando indietro tutti gli altri Paesi.

L’Italia, risulta avere tuttavia un eccesso di medici, a differenza di altri Paesi come per esempio l’Inghilterra.

In più in Italia, possiamo trovare un’ampia scelta di prodotti freschi, dal pesce alla carne, e si fa un uso abbondante di verdure e olio d’oliva che sono alimenti molto sani.

Altri stati invece molto ricchi come gli USA, hanno problemi legati all’obesità o a una deludente aspettativa di vita.

L’Italia è appunto prima con 93,11, pur con la decurtazione dei punti dovuti ai rischi salute.

Subito dopo troviamo Paesi abituati alle posizioni più alte delle classifiche: Islanda, Svizzera, Singapore, Australia, e poi ancora Spagna, Giappone, Svezia, Israele.

Gli USA si trovano al 34esimo della classifica , dietro il Libano o addirittura Cuba, soprattutto per le condizioni di salute molto degradate degli Stati del  Sud come Mississippi e Alabama.

In Europa la Francia, è solo al 14esimo posto.  La Germania scende al 16esimo, superata anche da Paesi notoriamente ancora più inclini all’uso di grassi, come quelli scandinavi.

La Grecia si trova al 20esimo della classifica e supera la Corea del Sud al 24esimo e il Regno Unito.

A Est il Paese migliore risulta essere la Slovenia, che è al 27esimo, mentre la Croazia è solo 35esima, e la Polonia 39esima. Gli altri non pervenuti tra i primi 50. Principalmente a causa dell’alcol.

Israele, invece si trova al nono posto, Il Qatar  arriva alla 36esima posizione, gli Emirati Arabi sono 43esimi e l’Oman 48esimo. Il Libano è al 32esimo.

In Sudamerica il Paese migliore è il Cile, al 29esimo posto, seguito da Costarica e Uruguay.

Dovremmo essere orgogliosi di vivere in un Paese che ci permette di avere una salute di ferro.

Grazia Crocco

Condividi l'articolo

Grazia Crocco Autore