Tripadvisor , il sito più visitato dai viaggiatori del mondo che fornisce informazioni utili per chi deve mettersi in viaggio, ha stilato la classifica delle migliori spiagge italiane del 2018.
Circa la metà di esse si trovano in Sardegna: Cala Goloritze e Cala Mariolu a Baunei, Porto Giunco a Villasimius, la spiaggia di Maria Pia ad Alghero e la Pelosa a Stintino.
Quest’ultima in particolare si trova all’estremo nord della Sardegna e viene chiamata le Maldive d’Italia per la sabbia candida e il mare turchese di cui è dotata. Di fronte alla baia vi è l’isoletta dell’Asinara che si può raggiungere in barca o con la canoa e dove si trovava un importante carcere di massima sicurezza.
La prima classificata è la spiaggia dei Conigli a Lampedusa, in Sicilia.
Si tratta di una piccola isola paradisiaca che sorge al centro di un’ampia baia con acque cristalline e sabbia bianca.
Una leggenda dice che l’origine del nome sia dovuta al fatto che, molto tempo fa, una colonia di conigli popolasse l’isola.
Nel mondo è anche considerata l’approdo per eccellenza dei migranti che arrivano dai vari paesi in difficoltà e che trovano una meravigliosa accoglienza dagli abitanti del luogo.
Un’altra meravigliosa spiaggia siciliana è Cala Rossa a Favignana, situata all’interno di splendide cave di tufo, con acque turchesi e smeraldo e sabbia fine bianca.
La guida dei viaggiatori consiglia anche la spiaggia di tropea in Calabria un altro paradiso terrestre senz’altro da visitare.
A Capri si può visitare la suggestiva spiaggia di Marina Piccola, luogo incantato da cui poter scorgere i faraglioni e poter visitare il centro dell’Isola, molto frequentato anche dai Vip.
In Liguria, invece, possiamo nuotare nelle splendide acque della spiaggia Baia del Silenzio a Sestri Levante dove si alternano fondali sabbiosi e ciottolosi.
Grazia Crocco