La Apple è una delle più importanti aziende statunitensi specializzata nella produzione di computer, smartphone e tablet del mondo.
I più noti dispositivi venduti sul mercato prodotti dalla Apple sono l’I -Phone, l’I-Pad, l-IPod, il Macbook e l’Apple Watch .
Il logo che contraddistingue i prodotti dell’azienda statunitense è appunto una mela morsicata e la società ha sede a Cupertino in California.
La Apple è stata fondata da Steve Jobs e Steve Wozniak a Cupertino nel 1976 , nella Silicon Valley in California ed è stata da sempre la concorrente di un’altra grande azienda americana informatica : Microsoft.
Ha iniziato ad affermarsi sul mercato molto presto con la produzione di computer potenti ed economici, progettati dagli stessi Jobs e Wozniak.
L’idea alla base del computer era quella che, tirato fuori dalla scatola, il calcolatore fosse pronto a funzionare da subito, senza software da programmare o parti da montare. Questa idea fu tra quelle che ne decretò il successo all’epoca, e che tutt’oggi è presente in ognuno dei prodotti della “Mela”.
Tra le caratteristiche principali dei prodotti Apple infatti troviamo proprio la semplicità ed immediatezza d’uso.
Steve Jobs ha puntato fin dall’inizio a rendere più facile ed intuitivo l’approccio ai propri prodotti anche per permetterne con dimestichezza l’uso agli utenti meno esperti.
Nel 1984 fu prodotto il primo Macintosh, ovvero un computer utilizzabile mediante una interfaccia grafica (GUI), che manteneva le promesse di intuitività e facilità di utilizzo.
Nel 2001 invece iniziava l’era dell’ iPod e della moderna Apple, con la realizzazione di prodotti in grado di soddisfare giovani ed esperti utilizzatori di tecnologie.
Uno dei prodotti realizzati dalla Apple in grado di avere un enorme successo e di sostituire il walkman è stato proprio l’ I -Pod , un apparecchio che ha attratto soprattutto i giovani amanti della musica, in grado di riprodurre brani musicali della libreria di I- tunes.
E’ da questo momento che la Apple inizia a beneficiare del vero e proprio successo e negli anni seguenti cominciano ad essere vendute varie versioni di iPod, ad essere sviluppato I-tunes (uno StoreMusic Online interamente dedicato), e ad essere prodotti i Mcbook ,ovvero computer portatili affiancati da un sistema operativo solido e funzionale come OS-X.
Nel 2007 viene presentato l’iPhone, lo smartphone per eccellenza che viene da subito apprezzato in tutto il mondo.
Quello che da sempre contraddistingue i prodotti Apple è la particolare cura per il design dei prodotti.
Steve Jobs ha intuito fin da subito che il design era l’unico modo per distinguersi ed “elevarsi” nel mercato tecnologico.
La Apple ha da sempre puntato sulla esclusività dei suoi prodotti tanto che al contrario delle altre aziende concorrenti, mantiene grandissimo riserbo sulle varie fasi di progettazione, dai primi disegni fino alle catene di montaggio, quindi niente viene mostrato o comunicato ufficialmente fino ai giorni di presentazione ufficiale; questo permette di evitare emulazioni a breve termine ed ottenere una certa esclusività ed originalità su design e scelte tecniche.
Altri aspetti che contraddistinguono i prodotti Apple sono l’attenzione e la precisione con i quali vengono assemblati: ogni fase della produzione e assemblaggio è minuziosa e attentamente monitorata.
Tra i vari processi assemblativi si distingue il “double-shot”, mediante il quale è possibile assemblare con massima precisione due componenti di diverso materiale, o dello stesso materiale ma con colorazioni differenti; tutto questo dà vita a prodotti perfettamente assemblati ed omogenei, che fin dalla prima occhiata trasmettono solidità.
Uno dei punti di forza del mondo della “ mela” è il famoso “AppStore” (diminutivo di Applications Store), un “ negozio” online dove è possibile scaricare applicazioni di ogni tipo (dal meteo, alle news, ai giochi), supportate esclusivamente da iPod Touch, iPhone ed iPad.
I numeri sono impressionanti, vi sono infatti oggi disponibili da scaricare oltre 200.000 di App e più di 5 miliardi ne sono state scaricate negli ultimi anni.
La funzionalità, la possibilità di scaricare anche app gratuite e la semplicità con il quale l’utente riesce a scaricare e personalizzare il proprio apparecchio ha decretato l’enorme successo di questa tecnologia e dei prodotti che ne sfruttano i contenuti.
La semplicità è uno tra i più importanti aspetti che i prodotti Apple annoverano tra le ragioni della propria popolarità, soprattutto sul sistema operativo Ios che fa concorrenza ad android.
Presente fin dai primi anni di attività dell’azienda, la semplicità con il quale sono pensati i software e le meccaniche di utilizzo ha reso possibile l’approccio ai prodotti Apple anche a coloro che hanno meno dimestichezza con la tecnologia. E così, essendo alla portata di tutti, il mercato “della tecnologia” ha acquisito grazie ad Apple nuovi clienti prima intimoriti dall’utilizzo di computer e palmari, aprendo nuovi orizzonti del mercato hi-tech.
I clienti più affezionati dell’Apple acquistano quindi i prodotti per l’Innovazione, il design e semplicità per l’utilizzo e così accettano anche i costi medio elevati che l’azienda statunitense propone, pur di avere un prodotto all’avanguardia ed esteticamente raffinato.
Grazia Crocco