Dries Martens: il bomber dal cuore d’oro

mertens.jpg

L’attaccante del Napoli, di origine belga, Dries Mertens oltre ad essere un ottimo calciatore è anche un uomo altruista nella vita privata, infatti appena ha un poco di tempo libero aiuta i senzatetto della città, distribuendo loro tranci di pizza, fa visita ai bambini in ospedale e fa tante altre opere caritatevoli.

Mertens aiuta spesso i clochard e la prima volta che l’ha fatto è stato al ritorno di una trasferta notturna di dicembre.

Dopo che l’aereo della sua squadra era atterrato a Torino lui sentì al telefono due dei suoi più cari amici napoletani dicendo loro: “Vediamoci, compriamo pizze Margherita e le portiamo a chi ha fame e vive in strada. Fa molto freddo”.

In poco tempo il calciatore raggiunse la stazione di Piazza Garibaldi e donò tante confezioni di pizza ai bisognosi, con molta discrezione senza voler essere riconosciuto.

Quando compie questi gesti di solidarietà ,di solito, si veste con un cappellino e con degli occhiali scuri, proprio per non dare nell’occhio ed evitare di finire nel mirino dei giornalisti , e aiuta i più poveri in diverse zone di Napoli.

Il calciatore belga realizza queste opere di bene proprio nei posti dove non rischia di essere riconosciuto o di essere fermato per un autografo come i giardini di via Posillipo o sotto ai portici di Chiaia.

Sui Social pubblica foto della sua carriera sportiva, della sua famiglia, degli amici ma non di queste opere di beneficenza perché le definisce comportamenti del tutto normali.

Oltre a distribuire pizze per i senzatetto, dona anche vestiti ai bambini poveri e visita negli ospedali i suoi piccoli tifosi a cui regala maglie da gioco e gadget.

Inoltre, insieme con la moglie Katrin adotta cani abbandonati; di recente hanno sposato la causa di un rifugio per cani di Ponticelli, quartiere periferico e anche degradato di Napoli; un canile che senza il loro aiuto rischiava la chiusura.

Mertens è l’esempio di come un calciatore che ha avuto tanto dalla vita , possa essere molto generoso nella vita privata e così essere più felice.

Grazia Crocco

Condividi l'articolo

Grazia Crocco Autore