La Puglia è la regione più bella del mondo.

puglia.jpg

La Puglia è una meravigliosa regione del sud Italia dotata di innumerevoli bellezze naturali ed artistiche che di recente è divenuta anche meta di turismo di molti vip e figure istituzionali.

Di recente la star internazionale Madonna è andata a risiedere in un resort di lusso molto prestigioso in Puglia, l’hotel Borgo Egnazia a Fasano, per festeggiare il suo compleanno il 16 agosto e trascorrere qualche giorno di vacanza in completo relax e privacy grazie alla completa discrezione dell‘hotel.

La cantante affascinata dalla Puglia, che aveva già apprezzato lo scorso anno, ha ballato anche il tipico ballo tradizionale pugliese della pizzica ed ha ringraziato al termine della vacanza tutti per il bel soggiorno.

Anche la campionessa di nuoto Federica Pellegrini ha scelto questa regione per le sue vacanze ed ha visitato la caratteristica città dei trulli, Alberobello.

Altri vip che hanno scelto di visitare le bellezze pugliesi sono Raul Bova e la compagna Rocio, Matt Dillon, Hugh Jackman, Tom Hanks ed Ivanka Trump si recherà in Puglia per un matrimonio.

La Puglia è stata designata dalla famosa rivista scientifica National Geographic come la regione più bella del mondo e premiata come “Best value travel destination in the world“ ed anche il New York Times ha pubblicato un articolo sulla regione definendola persino magica.

La Puglia offre luoghi spettacolari da visitare a partire dall’entroterra per arrivare fino al mare. Ha anche una struttura geografica particolare poiché è una lingua di terra avvolta da due mari (Ionio e Adriatico), che ha alle spalle secoli di storia.

Per chi ama l’arte si possono visitare città come Lecce, Taranto, Ostuni, Otranto, Trani, i borghi del Gargano , Foggia e il capoluogo di regione , Bari. Addentrandosi nell’entroterra si possono scoprire delle vere perle come  Alberobello, città dei trulli ed Altamura.

Anche la cucina pugliese è molto apprezzata dai turisti che impazziscono per taralli, burrata, focaccia, il pesce crudo, orecchiette ed altre prelibatezze.

La Puglia accontenta tutti i gusti, c’è posto anche per chi ama la campagna essendoci bellissime masserie.

Per chi ama il mare questa regione è l’ideale e si possono trovare spiagge da fare invidia alle Maldive.

Vi è il Salento nella zona sud che offre meravigliose spiagge a Gallipoli, Torre dell’Orso, Santa Maria di Leuca e Porto Cesareo; il Gargano a nord che offre bellezze come Peschici e Vieste; sulla costa ionica tarantina possiamo ammirare le acque cristalline di Campomarino di Maruggio, le dune di Castellaneta Marina, e nella zona del barese spiccano le perle di Polignano a mare e di Monopoli.

Sono infine da segnalare le meravigliose isole Tremiti a nord del Gargano e le piccole isole Cheradi a largo di Taranto.

Nel 2016 la Puglia ha avuto eccellenti risultati dal punto di vista turistico: con 3,7 milioni di arrivi (3,4 milioni nel 2015) e 14,4 milioni di presenze (13,5 milioni nel 2015) con un incremento di arrivi rispetto all’anno precedente del 9%.

La permanenza media dei turisti risulta essere di circa 4 notti.

C’è stato un aumento di circa il 16% di arrivi anche per i turisti stranieri.

Oggi la Puglia mira ad attrarre turisti tutto l’anno e non solo durante la stagione estiva.

L’assessore all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia, Loredana Capone spiega infatti : “Stiamo costruendo nuovi prodotti turistici incentrati su arte e cultura, sport, gastronomia e natura, adattandoli alle esigenze e ai bisogni dei viaggiatori contemporanei”.

Ed è per questo che è stato ideato il Piano strategico Puglia365, in base alle indicazioni del piano nazionale del Ministero dei Beni culturali. La Regione per il 2017 ha già stanziato12 milioni di euro.

Nel 2017ci sarà anche il Giro d’Italia, che interesserà zone come le gravine di Massafra ad Alberobello e i monti del Gargano.

Bisognerebbe andare a visitare almeno una volta nella vita questa bellissima regione.

Grazia Crocco

Condividi l'articolo

Grazia Crocco Autore