ROMA: LA CITTA’ EUROPEA CON PIU’ SPAZI VERDI

passeggiata_del_pincio_l_orologio_ad_acqua_gallery.jpg

In Europa , attualmente, Roma è la città che possiede la più vasta area urbana verde.

Tra le estese ville troviamo, ad esempio, Villa Doria Pamphili, ( che è la più grande di Roma) Villa Borghese, Villa Ada, Villa Torlonia, il Parco degli Acquedotti e tante altre.

Il verde della capitale italiana rappresenta circa il 67% del territorio comunale ovvero 85mila ettari sui 129 mila totali.

Nella zona urbana le aree verdi comprendono parchi, ville storiche, giardini pubblici, aiuole e zone verdi di arredo con 3.932 ettari.

Vi sono inoltre parchi e riserve che partono dalla periferia fino ad arrivare a ridosso del centro.

Tra le 18 aree protette, troviamo : La Riserva di Castel Fusano, dell’Insugherata, della Marcigliana, il Parco di Vejo ed ancora il Parco del Pineto, la Valle dei Casali, la Tenuta dei Massimi e la Riserva di Monte Mario.

Roma risulta anche essere il più grande comune agricolo d’Europa con i suoi 50 mila ettari coltivati.

I cittadini romani sono fortunati a poter godere della bellezza di questa splendida città che oltre ad esser ricca di storia, arte e cultura, scopriamo oggi ricca di verde.

Grazia Crocco

Condividi l'articolo

Grazia Crocco Autore