Gli appassionati di Pokemon possono finalmente gioire: è già possibile scaricare sia per IOS che per android l’app Pokemon GO che sfrutta la tecnologia della realtà aumentata, ovvero l’’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate e convogliate elettronicamente, che non sarebbero percepibili con i cinque sensi.
Abituati tanti anni fa ad utilizzare il gameboy color con i giochi pokemon silver e gold, i fan di Pokemon possono ora cimentarsi in nuove avventure virtuali, per le strade delle varie città. Occorre un account GMail per poter giocare a Pokemon Go e dopo aver scaricato l’app, bisogna creare un vero e proprio avatar vestendolo come preferiamo e scegliere con quale pokemon iniziare l’avventura tra Charmender, Bulbasaur e Squirtle.
Bisogna inoltre tenere sempre accesa la connessione dati e attivare la localizzazione GPRS in modo tale da poter essere sempre pronti a catturare i nostri amici mostriciattoli.
Prima di poter combattere con gli altri amici allenatori dobbiamo aumentare i nostri livelli, catturando pokemon ecc.
Appena il vostro Avatar raggiungerà il 5° livello, vi verrà chiesto di entrare a far parte di una delle tre squadre disponibili. Dopo che sarete iscritti a una squadra, potrete depositare i Pokemon nelle palestre. Queste, così come i Pokéstop, si trovano nei luoghi del mondo reale. Nel caso in cui una palestra fosse occupata già da un’altra squadra potrete sfidarla così da provare a conquistarla.
Si possono catturare in tutto circa 151 pokemon ed infatti un ragazzo americano di Brooklyn, Nick, ha già terminato il gioco.
In ogni quartiere delle varie città ci sono pokemon diversi: se andiamo in una zona di lago troveremo più pokemon d’acqua, se andiamo in un bosco più Pokemon di terra.
Nei luoghi principali come scuole, fontane o principali negozi ci sono i Pokestop ovvero dei luoghi dove si ottengono punti esperienza, pokeball ed altri oggetti utili come le uova di pokemon che si schiuderanno soltanto dopo aver camminato per vari km.
Per i più appassionati esiste anche un accessorio chiamato Pokemon Go Plus, una specie di bracciale collegato via Bluetooth con il nostro smartphone. Durante l’esperienza di gioco, il Pokemon GO Plus vi avviserà attraverso dei segnali luminosi e sonori nel caso in cui ci fosse un Pokemon virtuale; in questo modo potrete aprire l’applicazione e decidere se catturarlo o no.
Per catturare un Pokemon va lanciata una pokeball o megaball e si deve aspettare che il pokemon si indebolisca; questo può anche sfuggire perché più alto di livello ad esempio. Nel pokedex sono presenti tutti i pokemon catturati. Di recente ci sono stati anche degli aggiornamenti alla APP che per ora risulta quella più scaricata del momento.
Grazia Crocco