Grandi progressi sono stati realizzati nel campo della tecnologia 3D.
A Dubai, infatti, è stato realizzato il primo edificio “stampato” e costruito interamente in 3D che ospiterà il Dubai Future foundation. L’edificio si estende su una superficie di circa 250 mq ed è stato realizzato solamente in 17 giorni, con un costo totale di circa 140 mila dollari.
La struttura e i complementi d’arredo sono conformi alle varie norme di sicurezza e risultano essere estremamente resistenti, grazie all’impiego di materiali speciali, e ad un’innovativa miscela di cemento armato e di una fibra di vetro rinforzata in gesso e plastica arricchita di particolari fibre. Una grande stampante 3D,alta circa 6 metri e lunga 36 ,attraverso un braccio robotico automatizzato, è riuscita a realizzare questo importante progetto.
L’iniziativa è stata promossa dal progetto Dubai 3D, che ha come obiettivo quello di rendere la città degli Emirati, leader a livello mondiale della stampa in 3D.
Si stima infatti che entro il 2030, circa il 25 per cento di tutti i nuovi edifici dello Stato potranno essere costruiti mediante questa innovativa tecnologia.
I fautori del progetto inoltre mirano a riuscire ad applicare la potenza della stampante 3D anche nei settori dei prodotti biomedicali e di semplice consumo.
Grazia Crocco